Esg e PMI: cosa significa la “E” di ESG?
Introduzione: E di ESG Perché la sostenibilità sia “facile” e visto che siamo all’inizio di questo scambio di informazioni con i lettori, è utile partire dalle “presentazioni”, come si fa…
Introduzione: E di ESG Perché la sostenibilità sia “facile” e visto che siamo all’inizio di questo scambio di informazioni con i lettori, è utile partire dalle “presentazioni”, come si fa…
Capitolo 5 Negli ultimi anni, sempre più aziende stanno adottando pratiche sostenibili come parte della propria strategia di business. Tuttavia, la sostenibilità non può limitarsi all’adozione di azioni concretamente positive…
Introduzione La sostenibilità economica e governance sono principi fondamentali per il successo aziendale, idee strettamente collegate e che assumono sempre più rilevanza nel mondo della sostenibilità aziendale, in un periodo…
Introduzione Definizione di Sostenibilità Aziendale nel Contesto Moderno La sostenibilità aziendale, un tempo considerata un nobile ideale periferico, si è trasformata in un imperativo strategico nel tessuto delle moderne pratiche…
Introduzione L’industria alimentare sta affrontando sempre più sfide in termini di sostenibilità, benessere animale e sicurezza alimentare. In risposta a queste problematiche, la carne sintetica, conosciuta anche come carne coltivata…
Introduzione Il problema dei rifiuti rappresenta una sfida significativa per le società moderne. Oltre all’impatto ambientale, i rifiuti generati rappresentano una potenziale fonte di spreco di energia. Tuttavia, grazie all’approccio…